Albizia tanganyicensis
Altezza
10 – 20 metri
Foglie
Paripennate
Tronco
Chiaro,
la corteccia si sfoglia
Fiori
Piccoli batuffoli che
si aprono a ombrello
Frutti
Baccelli piatti di 30 cm
Descrizione
Albero deciduo, con un’altezza media intorno ai 10 metri (più basso in Namibia) con picchi a 20 metri.
Il nome “Albizia” deriva da un certo Filippo degli Albizi, un fiorentino che per primo, nel 1700, portò in Europa la prima specie di quello che venne poi chiamato, in suo onore, il genere Albizia.
“Tanganyicensis” invece deriva dalla Tanzania (antico nome: Tanganica, come il grande lago che ne fa appunto da confine), dove per la prima volta venne scoperta questa specie.
Foglie
Albero deciduo.
Le foglie sono bipennate.
Vengono mangiate soprattutto dai Kudu e dai bruchi di una particolare farfalla (la Charaxes ethalion), la cui apertura alare può arrivare ai 5-6 cm per le femmine (1 cm in meno per i maschi).



