Un tocco di colore in savana: la Coral tree, l’albero corallo africano

Erythrina lysistemon
Coral tree

Altezza
10 metri

Tronco

Foglie
tre foglioline

Fiori
rossi

Frutti
baccelli scuri
lucky seeds

Descrizione

La Erythrina lysistemon è un albero deciduo di medie dimensioni, appartenente alla famiglia delle Fabaceae.
Può raggiungere un’altezza di 10–12 metri, con una chioma ampia e arrotondata. 

Tronco e Corteccia

Il legno è leggero e poroso, quindi non adatto per costruzioni pesanti.
Tuttavia, la corteccia e le foglie sono utilizzate nella medicina tradizionale per trattare dolori articolari, ferite e infezioni.
Le radici e la corteccia contengono alcaloidi potenzialmente tossici, ma anche con proprietà antibatteriche e analgesiche.

Foglie

Le foglie, composte da tre foglioline, sono grandi e di colore verde brillante. 
Le foglie giovani sono consumate da animali al pascolo, come elefanti e bufali.

In alcune tradizioni, le foglie vengono utilizzate per trattare ferite e dolori articolari.

Fiori

Ma sono i fiori, a rendere questo albero del tutto particolare e speciale.

Sono di un vivace colore rosso scarlatto, compaiono in primavera (da agosto a settembre) prima della comparsa delle foglie.
Sono disposti in densi gruppi e producono abbondante nettare, attirando numerosi uccelli e insetti impollinatori.

Frutti

Mentre i fiori sono fighissimi, i frutti non sono niente di speciale.
Produce infatti baccelli neri e sottili, lunghi fino a 15 cm, che si aprono per rilasciare semi di colore rosso brillante con una macchia nera.

Questi semi, noti come “lucky beans“, sono considerati portafortuna in molte culture africane e vengono spesso utilizzati in gioielleria e artigianato.