Acacia nigrescens, o Knob thorn: l’acacia con la corteccia bitorzoluta

Combretum hereroense
Russet bushwillow

Altezza
18 metri

Tronco
pieno di nodi

Foglie
poche foglioline
arrotondate

Fiori
pannocchiette gialle

Frutti
baccelli piatti
scuri quando maturi

Descrizione

La Senegalia nigrescens è un albero deciduo di medie dimensioni appartenente alla famiglia delle Fabaceae.
Può raggiungere un’altezza di circa 18 metri, con una chioma arrotondata o espansa.
La caratteristica che lo rende immediatamente riconoscibile è la corteccia, di colore marrone scuro o quasi nero, spesso coperta da protuberanze nodose.

Tronco e Corteccia

Il legno della Senegalia nigrescens è noto per la sua durezza e resistenza (anche alle termiti!), rendendolo adatto per la costruzione e la produzione di mobili.

Ma la caratteristica di questa pianta è soprattutto la sua corteccia bitorzoluta.

Questi nodi (in inglese “knobs“, da qui il nome Knob Thorn) sono escrescenze dure, legnose, talvolta spinate, che rendono il tronco difficile da mordere o scorticare.
In ambienti come le savane africane, dove animali come elefanti, giraffe, kudu o impala si nutrono di cortecce e rami, queste protuberanze servono a proteggere il tronco dall’essere danneggiato.
Quindi queste escrescenze sono come una corazza messa a
protezione per difendere l’intera pianta dalla predazione dei grandi erbivori.

Foglie

Le foglie sono composte, come le classiche foglie delle acacie.
In alcune tradizioni, le foglie sono utilizzate per scopi medicinali, come il trattamento di ferite e problemi cutanei.

Così come la corteccia è particolare, anche le foglie non sono da meno.

Le foglie della Knob Thorn sono bipennate, come in molte altre specie di acacie, ma si distinguono perché hanno solo 2–3 paia di pinne (cioè le ramificazioni principali del picciolo) e ogni pinna ha solo 1–2 paia di foglioline.
Queste foglioline sono molto grandi e arrotondate.
Questa configurazione produce foglie poco frammentate, con foglioline insolitamente ampie, che spesso appaiono quasi tonde o ovali, anziché piccole e strette come in molte acacie africane.

Fiori

I fiori della Knob Thorn sono bianchi e profumati, disposti in lunghi racemi.
Fioriscono in abbondanza prima della comparsa delle foglie, generalmente tra agosto e ottobre.

Frutti

I frutti sono baccelli diritti, appuntiti all’apice, di colore marrone scuro a maturazione.
Si aprono per rilasciare i semi, che sono consumati da vari animali selvatici, contribuendo così alla dispersione della specie.

Il nome “nigrescens” deriva dal latino e significa “diventare nero“, probabilmente riferendosi al colore scuro dei baccelli quando sono maturi.