Burkea africana - Wild seringa

Burkea africana – Wild seringa

Burkea africana
Wild seringa

Altezza
20 metri

Tronco
liscio come un tubo

Foglie

Fiori

Frutti
baccelli, non si
schiudono da soli

Descrizione

La Burkea africana è un albero deciduo di medie dimensioni (4-20 metri) appartenente alla famiglia delle Fabaceae, con una chioma piatta e espansa.

Viene chiamata Wild Seringa per via della somiglianza sia visiva che tattile di tronco e legno con la “siringa” (dal greco syrinx, tubo o canna).
Con “siringa” infatti si indicavano generalmente gli alberi con tronco liscio e diritto.

Tronco e Corteccia

Il legno della Burkea africana è duro, resistente e di colore marrone scuro o rossastro.

È utilizzato per la produzione di mobili di alta qualità, pavimentazioni e lavori di falegnameria.

La corteccia è ricca di tannini e viene utilizzata per la concia del cuoio e come colorante.

Foglie

Sia foglie giovani che fiori sono commestibili e vengono consumati come verdura in alcune regioni.

Inoltre, le foglie servono da nutrimento per le larve di alcune specie di falene, come la Rohaniella pygmaea e la Imbrasia forda.

Frutti

I frutti sono legumi piatti e sottili che contengono un solo seme ciascuno e hanno la particolarità di non aprirsi spontaneamente a maturazione
Il rilascio dei semi avviene solo se il baccello si rompe meccanicamente, ad esempio perché calpestato o perché ingerito dagli animali, a causa del fuoco o dei processi di decomposizione.