Combretum zeyheri - Large fruited bushwillow

Combretum zeyheri – Large-fruited bushwillow

Combretum zeyheri
Large fruited bushwillow

Altezza
2-15 metri

Tronco

Foglie

Fiori

Frutti
samare a 4 ali
molto grandi

Descrizione

Il Combretum zeyheri, comunemente noto come Large-fruited Bushwillow, è un albero deciduo della famiglia Combretaceae che può raggiungere i 15 metri di altezza, ma spesso si presenta anche come arbusto multi-fusto nei suoli poveri.

Si riconosce per:

  • la corteccia grigia chiara o marrone chiaro, liscia nei giovani esemplari e fessurata nei soggetti maturi
  • le foglie ellittiche / obovate, disposte in modo opposto o a verticilli di tre, con margini interi e ondulati, lunghe 7–10 cm
  • i fiori giallo-verdastri, piccoli e profumati, con vistose antere arancioni, raccolti in spighe ascellari da agosto a ottobre
  • i caratteristici frutti alati, tra i più grandi del genere Combretum: quattro ali cartacee, con un diametro che può superare gli 8 cm

Tronco e Corteccia

Il legno del Combretum zeyheri è giallastro, molto duro e resistente, qualità che lo rende prezioso per:

  • utensili agricoli, come vanghe o manici di strumenti
  • gioghi per animali da tiro (resiste bene alla pressione e all’usura)
  • carbone e legna da ardere di qualità elevata (brucia lentamente e produce calore intenso)

è anche resistente agli attacchi di termiti e insetti xilofagi.

La corteccia è utilizzata nella medicina tradizionale per preparare decotti contro calcoli biliari, dolori addominali e per trattamenti esterni di piaghe.

Foglie

Le foglie non sono particolarmente nutrienti, ma vengono comunque brucate da giraffe, elefanti e antilopi, specialmente nella stagione secca.

In medicina tradizionale le foglie schiacciate vengono mescolate con grasso animale o olio per creare unguenti contro dolori alla schiena o al collo, e impacchi fogliari sono applicati localmente contro contusioni.

Fiori

I fiori piccoli e fragranti, di colore giallo-verde, appaiono a fine inverno o inizio primavera e sono ricchi di nettare.

Frutti

I frutti sono samare a 4 ali, tra i più grandi del genere Combretum.
Sono grandi generalmente da 5 a 8 centimetri di diametro, cioè tanto quanto un’albicocca abbastanza grande.
Ovviamente, trattandosi di pochi semi e 4 ali, tra l’altro tutto secco, il peso è nettamente inferiore, parliamo di nemmeno 5 grammi !

Non si aprono da soli, ma si seccano e cadono al suolo.

I semi sono commestibili per alcuni animali, come babbuini e scoiattoli.

I frutti secchi vengono usati nell’artigianato locale: decorazioni, ghirlande e giochi per bambini.

Le ali leggere facilitano la dispersione anemocora (dispersione del seme tramite il vento), ma spesso i frutti cadono vicino alla pianta madre.