Gardenia volkensii

Gardenia volkensii
Gardenia

Altezza
8 metri

Tronco
chiaro, argenteo

Foglie
a gruppi (3)

Fiori
grandi, bianchi
a trombetta

Frutti
grandi palle grigie

Descrizione

La Gardenia volkensii è un arbusto o piccolo albero, con un’altezza compresa tra i 3 e gli 8 metri.
La chioma è densa e arrotondata, i rami rigidi e spesso arcuati che possono toccare il suolo. 

Il nome del genere Gardenia deriva da Alexander Garden, medico e botanico scozzese-americano.
Volkensii invece è in onore di Georg Volkens, un botanico tedesco che raccolse la pianta per la prima volta ai piedi del Kilimangiaro.

Tronco e Corteccia

La corteccia è grigio chiaro o argentea: un colore e un aspetto veramente unici.

Il legno è molto duro e denso, chiaro, e viene utilizzato per la realizzazione di manici di utensili, ornamenti e come legna da ardere.
Le ceneri della corteccia sono impiegate nella medicina tradizionale per trattare vari dolori, tra cui il mal di denti e dolori alla schiena.

Foglie

Le foglie sono lucide, di un verde acceso, di forma simile a un cucchiaino da caffè. Sono disposte in gruppi all’estremità dei rami nodosi.

Vengono brucate da diverse specie di fauna selvatica, tra cui giraffe, kudu e impala.

Fiori

I fiori sono singoli, molto grandi (fino a 10 cm di diametro!), bianchi e profumati, con forma a trombetta.
La particolarità è che si aprono di notte per favorire l’impollinazione da parte delle falene.
La fioritura avviene da luglio a dicembre e, con l’invecchiamento, i fiori assumono una tonalità giallastra.

Frutti

Il frutto è un frutto grigio delle dimensioni simili al fiore, quindi piuttosto grande arrivando fino a 10 cm di diametro.
Matura da dicembre ad aprile e all’interno contiene una polpa arancione con numerosi semi.

I frutti maturi sono consumati da scimmie, babbuini, elefanti e grandi antilopi.