
Descrizione
La Euclea divinorum è un arbusto o albero sempreverde di modeste dimensioni, raggiungendo generalmente un’altezza massima di circa 6 metri.

Tronco e Corteccia
Il legno di Euclea divinorum è duro e resistente, utilizzato localmente per la costruzione di pali, manici di utensili, cucchiai, intagli e come combustibile.
La corteccia contiene tannini ed è impiegata nella produzione di coloranti per lana, nella concia del cuoio e come inchiostro

Foglie
Le foglie sono utilizzate nella medicina tradizionale per trattare varie affezioni, tra cui malaria, lebbra, gonorrea, sifilide e tenie. Inoltre, possono essere bruciate per produrre cenere vegetale utilizzata come sale commestibile.

Frutti
I frutti sono bacche sferiche, tipo mirtilli, di colore viola scuro a maturazione, con una polpa sottile.
Anche se commestibili, non sono particolarmente gustosi per cui generalmente non vengono mangiati, quantomeno da noi bipedi.
Possono però essere masticati per trattare vari disturbi: addominali, cutanei, renali e respiratori.
Folklore
Il nome della specie, “divinorum”, deriva dal latino e significa “dei veggenti” o “della divinazione”.
In alcune etnie dell’area del fiume Zambesi (Zambia e Zimbabwe), i guaritori e i divinatori utilizzano questa pianta in riti di comunicazione con gli spiriti o per identificare le cause occulte di malattie e sfortuna.
Durante i riti, i rami e le foglie vengono bruciati come incenso per purificare l’ambiente e per indurre stati di visione.
Per facilitare stati alterati di coscienza, piccole dosi di preparati derivati dalla pianta possono essere direttamente ingerite.
Pare che le foglie non contengano sostanze propriamente allucinogene, ma che sia la grande abbondanza di tannini a portare questo stato di alterazione.
Oltre che per comunicare con gli spiriti, la Magic Guarri è anche utilizzata per proteggere case e persone dagli spiriti maligni e dalle energie negative: i rami vengono appesi alle porte delle case, mentre le ceneri vengono usate nei riti di purificazione personale.
Come distinguere il Magic Guarri dal Lead Wood
Sia il Magic Guarri che l’Albero del Piombo hanno foglie semplici, allungate e ondulate.
Magic Guarri
- Verde scuro
- Lucide
Albero del piombo
- Grigio / Verde chiaro
- Opache
Come distinguere Potato bush, Magic guarri e Red ivory
Potato Bush, Magic Guarri e Red Ivory presentano bacche piccole e arrotondate, tipo mirtilli, per cui possono sembrare simili, ma ci sono delle piccole differenze che ci aiutano a identificarle.
Potato bush
- Una singola bacca
- Foglie semplici, ellittiche
Magic guarri
- Bacche a gruppi
- Foglie ondulate, lunghe
Red ivory
- Una singola bacca
- Pistillo lungo