
Descrizione
La Phoenix reclinata è una palma che può avere anche diversi fusti.
Ciascun tronco può arrivare fino a 15 metri di altezza.
Il nome “reclinata” deriva dal latino e significa “ricurva“, riferendosi alla forma arcuata dei fusti di questa palma.

Tronco e Corteccia
Il legno della Phoenix reclinata è leggero e non particolarmente resistente, ma viene utilizzato localmente per la costruzione di capanne, recinzioni, ponti e trappole.

Foglie
Le foglie possono essere lunghe fino a 4 metri e mezzo !
Le foglie giovani e non ancora aperte sono ampiamente utilizzate per la realizzazione di tappeti, borse, cesti, cappelli, setacci, corde, reti da pesca, trappole, ombrelli e ornamenti.
Le strisce delle foglie mature vengono impiegate nella tessitura di cappelli, mentre il picciolo e il rachide delle foglie mature sono utilizzati nella tessitura grossolana, ad esempio per cesti, stuoie e trappole da pesca.
Le foglie intere sono utilizzate per la copertura di tetti e come ventagli.

Frutti
Questa specie produce grandi grappoli di frutti oblunghi, detti drupe (cioè contengono un seme solo), di colore arancio quando maturi.
Questi datteri non sono come quelli a cui siamo abituati:
- sono molto piccoli, circa 2 cm di lunghezza
- non sono carnosi, ma molto fibrosi
- non sono molto dolci
- sono arancioni, non marroni
I frutti maturi vengono mangiati crudi o cotti e sono molto apprezzati dalle popolazioni locali; possono anche essere utilizzati per produrre vino.
I semi tostati sono utilizzati come sostituto del caffè.